
PocketGSM Installazione
2.1
2. INSTALLAZIONE
L’installazione del modem deve essere effettuata entro il range di temperatura, ed il range
di alimentazione indicati sul presente manuale d’uso.
Attenzione: la tensione di alimentazione non deve superare il valore massimo indicato, pena il
danneggiamento del prodotto stesso.
2.1. DESCRIZIONE DEL CONNETTORE (PIN-OUT)
Collegate la porta seriale del vostro dispositivo al PocketGSM tramite un connettore dritto
standard, con vaschetta a 9 pin RS232.
La seguente tabella descrive l’assegnazione dei segnali sul connettore di PocketGSM:
Connettore 9 pin femmina (DCE) Pin Descrizione Sigla
1 Data Carrier Detect DCD
2 Receive Data RD
3Transmitted Data TD
4 Data Terminal Ready DTR
5 Signal Ground GND
6 Data Set Ready DSR
7 Request To Send RTS
8 Clear To Send CTS
9 Ring Indicator RI
Nel caso la vostra applicazione supporti solo i segnali TD e RD (trasmissione e ricezione),
è comunque possibile collegarla a PocketGSM. In questo caso però è importante
configurare PocketGSM per ignorare i criteri non presenti.
[ Per maggiori informazioni in merito ai comandi, vedere i capitoli “ESEMPI FUNZIONALI” e “COMANDI
AT”; quest’ultimo capitolo è presente nel manuale sul sito Internet ]
Il modem è in grado di ricevere comandi AT alle velocità comprese tra 300 e 115200 bit/s.
51
96
Comentarios a estos manuales